Alberto Floris del Tav Pabillonis 2º Classificato di 2ª categoria al Campionato Italiano di Compak Sporting 2021 dusputato presso il Tav Vetralla 24/25 luglio 2021 con il punteggio di 185 su 200 ‼️💯
Come stabilito nelle Linee guida per strutture di Tiro a Volo FITAV – “Misure di sicurezza per le ASD Affiliate – Revisione 2 del 26 ottobre 2020“, tutti coloro che accedono ad un impianto di tiro a volo affiliato alla Fitav devono compilare un’autodichiarazione . Tale documento conferma l’aver preso visione delle misure di sicurezza e tutela della salute e delle regole comportamentali da seguire durante lo svolgimento delle attività sportive di tiro a volo, all’interno del campo di tiro ospitante e nelle aree di sue pertinenza.
Nel documento scaricabile qui sotto troverete per iscritto tutte le disposizioni e nell’ultima pagina la Autodichiarazione. Questa deve essere compilata e consegnata alla segreteria del Società al momento dell’ingresso nella struttura sportiva.
IN SEGUITO AL DPCM DEL 3/12/2020 E DEL DECRETO LEGGE N 172 DEL 18/12/2020
21/12/20 – Con la presente si comunica che, in ottemperanza al DPCM del 03 dicembre 2020 e al Decreto Legge 18 dicembre 2020 n. 172, recanti ulteriori disposizioni volte a contenere il diffondersi dell’epidemia da Covid-19 sull’intero territorio nazionale, nonché alla circolare esplicativa del CONI inerente le limitazioni alle attività sportive introdotte dal citato DPCM 3 dicembre 2020, nel periodo dal 24 al 27 dicembre 2020, dal 31 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021, ed il 5 e 6 gennaio 2021 le attività di Tiro a Volo sono sospese. Questa condizione è applicata alla generalità delle attività sportive, in conseguenza delle disposizioni congiunte sopra richiamate. In particolare: 1. Dal 24 al 27 dicembre 2020, dal 31 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021 ed il 5 e 6 gennaio 2021 – Zona ROSSA a livello nazionale Esclusivamente agli atleti muniti di certificato medico agonistico (regolamentato dal D.M. Sanità del 18/02/1982) e per le gare calendarizzate in questo periodo è consentito lo svolgimento, nel rispetto assoluto delle disposizioni vigenti e dei protocolli emanati dalla FITAV nonché di quelle eventualmente più restrittive emanate a livello locale, delle seguenti attività: a) gare di interesse nazionale e internazionale individuate dal CONI e dal CIP con la partecipazione anche di atleti provenienti da aree “Gialle” o “Arancione”, purché tutti (anche quelli provenienti dalla medesima o diversa area “Rossa”) siano muniti di autocertificazione attestante la necessità di spostamento dal proprio territorio verso il luogo ove viene svolta la manifestazione. Tali gare si svolgeranno esclusivamente a porte chiuse (assenza di pubblico) (art. 1, c. 10, lettera e) DPCM 3/12/2020); b) le sessioni di allenamento da parte anche di atleti provenienti da aree “Gialle” o “Arancione”, purché tutti (anche quelli provenienti dalla medesima o diversa zona “Rossa”) siano muniti di autocertificazione attestante la necessità di spostamento dal proprio territorio verso il luogo ove viene svolto l’allenamento finalizzato all’attività di cui al precedente punto a), a porte chiuse e in assenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalla FITAV e di tutte le disposizioni emanate dalle autorità nazionali e locali in materia di prevenzione e contenimento della pandemia da Covid19 (art. 1, c. 10, lettera e) DPCM 3/12/2020). Nota: il CONI e IL CIP sono chiamati a vigilare sulla corretta applicazione della predetta disposizione. La FITAV non ha in programma gare di interesse nazionale e internazionale nel periodo considerato. Di conseguenza, per effetto delle disposizioni limitative richiamate ed estese all’intero ambito sportivo di tutte le Federazioni ed Enti di Promozione Sportiva, in questo periodo le attività di Tiro a Volo sono sospese. 2. Giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2012 – Zona ARANCIO a livello nazionale Oltre alle attività consentite di cui al punto precedente, in questo periodo è possibile svolgere, in quanto attività sportiva non di contatto a) le attività sportive di tiro a volo amatoriali nel rispetto dei protocolli emanati dalla FITAV e di tutte le disposizioni emanate dalle autorità nazionali e locali in materia di prevenzione e contenimento della pandemia da Covid19, limitate ai praticanti provenienti esclusivamente dal territorio regionale ove insiste il campo di tiro (art. 1, c. 10, lettera g) DPCM 3/12/2020).
Si è tenuta oggi la prima riunione del Consiglio Federale della Fitav con l’insediamento del nuovo gruppo dirigente eletto dall’Assemblea Nazionale Ordinaria dello scorso 7 novembre. Sono state pubblicate le nuove Circolari per l’attività sportiva 2021 che prevedono alcui piccoli cambiamenti, troverete qui allegati i documenti e invitiamo tutti a prenderne visione.
-Iscrizione Gratuita durante tutte le Gare Federali
-A tutti i tiratori delle spcecialità di Fossa Olimpica e Double Trap è fatto obbligo l’utilizzo di cartucce con piombo di peso non superiore ai 24 g (con tolleranza di gr +0.50)
La Squadra che rappresenterà la Sardegna al Trofeo delle Regioni di Fossa Olimpica che si disputera il giorno 11 Ottobre 2020 presso il TAV Raimondo sarà composta da:
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie